seguito

seguito
m persone retinue
(sostenitori) followers
di film sequel
di seguito one after the other, in succession
in seguito after that
in seguito a following, in the wake of
* * *
seguito s.m.
1 (corteo, scorta) retinue, suite, train: un seguito di ammiratori, a train of admirers; il re e il suo seguito, the king and his retinue; essere al seguito di un ambasciatore, to be among an ambassador's suite; fecero una tournée al seguito di un famoso cantante, they made a tour as the supporting group for a famous singer
2 (seguaci, ammiratori) followers (pl. ): Aristotele e il suo seguito, Aristotle and his followers
3 (sequela, successione) series*, succession; sequence, train: un seguito di idee, di eventi, a succession of ideas, of events; un seguito di vittorie, di disavventure, a series of victories, of misadventures; la giornata fu un seguito di contrattempi, the day was marked by a series of setbacks (o things kept going wrong all day) // di seguito, in succession; (senza interruzione) uninterruptedly (o without interruption): parlò per due ore di seguito, he talked for two hours nonstop (o without interruption) // e così di seguito, and so on (o and so forth) // in seguito, later on (o afterwards); (comm., dir.) hereafter: in seguito venne a trovarmi ogni giorno, afterwards he came to see me every day
4 (continuazione) continuation, sequel: il seguito di un articolo, di una storia, the continuation of (o the sequel to) an article, a story // il seguito al prossimo numero, to be continued (in our next issue) // dar seguito a qlco., to carry out sthg. // far seguito a qlco., to follow up sthg. // (comm. ): a seguito della vostra lettera, following up your letter; facendo seguito alla nostra lettera del..., further to (o with reference to) our letter of the...
5 (fig.) (effetto, conseguenza) sequel; consequence: l'episodio di violenza fortunatamente non ha avuto seguito, the episode of violence has fortunately had no sequel; l'incidente ebbe un seguito sul piano politico, the incident had serious political consequences // in seguito a, in consequence of (o owing to o on account of): in seguito a questo, owing to this; la ditta fallì in seguito a speculazioni sbagliate, the firm went bankrupt owing to mistaken speculations
6 (aderenza, favore) following: ha molto seguito nell'assemblea, he has a large following in the assembly; una moda che ha grande seguito per ora, it's a fashion that a lot of people are following at the moment.
* * *
['segwito]
sostantivo maschile
1) train, cortege, retinue, suite

essere al seguito di qcn. — to be in sb.'s train

la regina e il suo seguito — the queen and her retinue

2) (sostenitori) (di dottrina, partito) support, following, followers pl.
3) (continuazione) (di racconto, film, spettacolo) continuation (di of), rest (di of), sequel (di to), follow-up (di to)

ti racconterò il seguito più tardi — I'll tell you the rest later

"il seguito alla prossima puntata" — "to be continued"

ho un'idea per un seguito del film — I have an idea for a sequel to the film

4) (conseguenza) result, consequence; (ripercussione) repercussion
5) (serie) series, train

la sua vita è un seguito di disgrazie — his life is a run of bad luck

6) (consenso) success

la proposta non ha avuto molto seguito — the proposal was not very successful o met with little success

7) di seguito (di fila) consecutively, in a row

tre volte di seguito — three times over o in a row

ha piovuto (per) sei giorni di seguito — it rained for six days running

e via di seguito — and so on, and (all) that

uno di seguito all'altro — one after the other

8) in seguito (poi) after(wards), next, then, later on
9) in seguito a (in conseguenza di, a causa di) following, as a consequence of

in seguito alla sua richiesta di informazioni — following your request for information

è morto in seguito all'incidente — he died as a consequence of the accident

••

fare seguito a — to follow up [lettera, visita]

facendo seguito alla sua lettera — comm. further to o with reference to your letter

dare seguito a — to follow up [lettera, denuncia, richiesta]

* * *
seguito
/'segwito/
sostantivo m.
 1 train, cortege, retinue, suite; essere al seguito di qcn. to be in sb.'s train; la regina e il suo seguito the queen and her retinue
 2 (sostenitori) (di dottrina, partito) support, following, followers pl.
 3 (continuazione) (di racconto, film, spettacolo) continuation (di of), rest (di of), sequel (di to), follow-up (di to); ti racconterò il seguito più tardi I'll tell you the rest later; "il seguito alla prossima puntata" "to be continued"; ho un'idea per un seguito del film I have an idea for a sequel to the film
 4 (conseguenza) result, consequence; (ripercussione) repercussion
 5 (serie) series, train; la sua vita è un seguito di disgrazie his life is a run of bad luck
 6 (consenso) success; la proposta non ha avuto molto seguito the proposal was not very successful o met with little success
 7 di seguito (di fila) consecutively, in a row; tre volte di seguito three times over o in a row; ha piovuto (per) sei giorni di seguito it rained for six days running; e via di seguito and so on, and (all) that; uno di seguito all'altro one after the other
 8 in seguito (poi) after(wards), next, then, later on
 9 in seguito a (in conseguenza di, a causa di) following, as a consequence of; in seguito alla sua richiesta di informazioni following your request for information; è morto in seguito all'incidente he died as a consequence of the accident
IDIOMS
fare seguito a to follow up [lettera, visita]; facendo seguito alla sua lettera comm. further to o with reference to your letter; dare seguito a to follow up [lettera, denuncia, richiesta].

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • seguito — / segwito/ s.m. [der. di seguitare ]. 1. a. [insieme di persone che accompagnano un personaggio importante: viaggiare con un s. imponente ] ▶◀ (spreg.) codazzo, corte, (ant.) corteggio. ‖ scorta. b. (estens.) [complesso di persone che seguono un… …   Enciclopedia Italiana

  • seguito — 1sé·gui·to s.m. FO 1. insieme di persone che seguono e accompagnano un personaggio importante: la regina e il suo seguito, essere al seguito di qcn., accompagnarlo in un viaggio o in un impresa Sinonimi: codazzo, scorta. 2a. insieme di persone… …   Dizionario italiano

  • seguito — {{hw}}{{seguito}}{{/hw}}s. m. 1 Gruppo di persone che costituiscono l accompagnamento, il corteo, la scorta di un personaggio autorevole: la regina e il suo –s; SIN. Codazzo. 2 Insieme di discepoli, ammiratori, seguaci di una dottrina, una scuola …   Enciclopedia di italiano

  • seguito — s. m. 1. accompagnamento, corteo, teoria, scorta, codazzo, corte, corteggio, compagnia 2. discepoli, seguaci, accoliti, ammiratori, fan (ingl.) □ claque (fr.) 3. (fig.) aderenza, favore, successo, consenso CONTR. avversione, dissenso, insuccesso …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • seguito — pl.m. seguiti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …   Dizionario italiano

  • quando — quàn·do cong., avv., s.m. FO I. cong. I 1. con valore temporale, seguito da verbo all indicativo, nel tempo, nell epoca, nel momento in cui: quando avrò finito di cenare, uscirò, quando studio uso gli occhiali; anche preceduto da preposizione: da …   Dizionario italiano

  • piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …   Enciclopedia Italiana

  • andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”